Beach litter – Report 2025

“Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell'impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat della Riserva e della ZSC Foce del fiume Crati”. Report 2025. L’attività di Beach litter presso la fascia costiera della Riserva naturale regionale e Zona Speciale di Conservazione della Foce del fiume…

Continua a leggereBeach litter – Report 2025

Conservazione delle popolazioni locali nidificanti di uccelli caradridi (Fratino e Corriere piccolo)

Scambio di conoscenze tra la ZPS Palude di Torre Flavia (Lazio) e le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati Si sono tenuti dall’11 al 13 giugno 2025, presso le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati, tre giorni…

Continua a leggereConservazione delle popolazioni locali nidificanti di uccelli caradridi (Fratino e Corriere piccolo)

Presentato dal DiBEST dell’Unical il Master di II livello in “Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientali”. Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partners del Master

È stato presentato presso la sala stampa del Centro congressi dell’Università della Calabria, ai corsiti e ai partners, il Master di II livello in “Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientali”.Il Master, promosso dal Dipartimento di Ecologia, Biologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria…

Continua a leggerePresentato dal DiBEST dell’Unical il Master di II livello in “Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientali”. Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partners del Master

Didattica internazionale nella Riserva della Foce del Fiume Crati. Per il progetto Erasmus+ BESTNATURE valutazione di Indire

L’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE – Agenzia nazionale Erasmus+ italiana) ha completato l’analisi del rapporto intermedio sull’implementazione del progetto, assegnando il giudizio di “molto buono”, il punteggio più alto possibile. E quanto si legge in una nota di condivisione inviata al Direttore delle…

Continua a leggereDidattica internazionale nella Riserva della Foce del Fiume Crati. Per il progetto Erasmus+ BESTNATURE valutazione di Indire

Presentato il volume “Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire”

Il lavoro ospita un contributo sulle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati Si è tenuta mercoledì 30 aprile u.s. presso la Sala Conferenze di Palazzo Rossi di Tarsia del Centro Visitatori delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume…

Continua a leggerePresentato il volume “Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire”

Beach litter 2025

“Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell'impatto “Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell'impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat della Riserva e della ZSC Foce del fiume Crati”. Avviato il monitoraggio, il campionamento e la rimozione manuale per la stagione 2025. È…

Continua a leggereBeach litter 2025