Sono stati pubblicati in un report i risultati del progetto “Monitoraggio delle specie di fauna, di flora e degli habitat inclusi nelle Direttive Habitat (92/43/CE) e Uccelli (2009/147/CE) delle Zone Speciali di Conservazione Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati”. Il progetto è stato realizzato dall’Ente…
Continua a leggere
Pubblicati i risultati sul Monitoraggio delle specie e degli habitat delle Zone Speciali di Conservazione
Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati
L’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati Augura un Buon Natale e un Felice 2021
Continua a leggere
Auguri di Buon Natale e di un felice 2021 dalle Riserve Tarsia-Crati
Sono stati presentati, con una conferenza on-line, i risultati dello Stage di Progetto 2020 “Analisi delle dinamiche legate alla gestione dei sedimenti e della disponibilità della risorsa idrica all'interno del bacino di Tarsia. Caratterizzazione della qualità morfologica di un tratto del fiume Crati attraverso l’applicazione del metodo IQM”,…
Continua a leggere
Presentati i lavori dello Stage di Progetto 2020 degli studenti
della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento
Anche quest’anno le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati hanno aderito alla XII edizione di "M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi" e promossa dall’ATIt (Associazione Teriologica Italiana) e realizzata in collaborazione con l’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici). “M’ammalia” è un insieme…
Continua a leggere
Adesione delle Riserve all’edizione 2020 di M’ammalia – La settimana dei Mammiferi
Le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa della Presidente della Regione Calabria, On.le Jole Santelli. Ai suoi familiari la vicinanza e le condoglianze della Direzione e di tutto il personale dell’Ente gestore…
Continua a leggere
Cordoglio per la scomparsa del Presidente della Regione Calabria On.le Jole Santelli
Si è svolta domenica 4 ottobre nella Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia l’edizione 2020 dell'Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife Europa e, in Italia, dalla Lipu-BirdLife Italia. Promosso dalla sezione Lipu di Rende (Cs), in collaborazione e con il patrocinio…
Continua a leggere
Svolta presso la Riserva Lago di Tarsia l’edizione 2020 dell’Eurobirdwatch
Si svolgerà domenica 4 ottobre l’edizione 2020 dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife Europa e, in Italia, dalla Lipu-BirdLife Italia. La Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia anche quest’anno ospiterà l’evento, promosso dalla sezione Lipu di Rende (Cs), che si svolgerà domenica…
Continua a leggere
EUROBIRDWATCH 2020
I visitatori, i giovani e agli amanti della natura che sempre di più, soprattutto in questo periodo dell’anno, visitano le due Riserve, il “Lago di Tarsia” e la “Foce del fiume Crati”, per godere del patrimonio naturalistico offerto, possono avvalersi di un nuovo lavoro, finalizzato alla promozione…
Continua a leggere
Realizzata la Guida-taccuino sulla biodiversità delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati
L’Assessore regionale all'Ambiente della Regione Calabria, Col. Dott. Sergio De Caprio, martedì 1° settembre u.s. ha fatto visita alle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati. Una giornata ricca di impegni iniziata nel primo pomeriggio con la visita della Sede direzionale…
Continua a leggere
Visita dell’Assessore regionale all’Ambiente Col. Sergio De Caprio alle Riserve
A seguito dell'emergenza sanitaria inerente al Covid-19, nel rispetto delle norme vigenti, sono state attivate presso gli Uffici delle Riserve le seguenti modalità di accesso: Vengono altresì attivate presso il Museo di Storia Naturale della Calabria ed al Centro Visitatori le seguenti modalità di accesso:
Continua a leggere
Avviso: disposizioni per l’accesso agli Uffici, al Museo ed al Centro Visitatori delle Riserve