La Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia ha ospitato domenica 3 ottobre c.a.
l’edizione 2021 dell’Eurobirdwatch

Si è svolta ieri, domenica 3 ottobre c.a., nella Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia l’edizione 2021 dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife Europa e, in Italia, dalla Lipu-BirdLife Italia.Promosso dalla Sezione Lipu di Rende (Cs), in collaborazione con l'Ente gestore…

Continua a leggere

La Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia ha ospitato domenica 3 ottobre c.a.
l’edizione 2021 dell’Eurobirdwatch

Anche per il 2021 confermato il successo di nidificazione dello Svasso maggiore
nella Riserva Lago di Tarsia

Anche quest’anno i dati sulla nidificazione dello Svasso maggiore (Podiceps cristatus L.) nella Riserva naturale regionale Lago di Tarsia, raccolti durante le attività di monitoraggio dal personale dell’Ente gestore delle Riserve, confermano il trend positivo degli ultimi anni.La nidificazione dello Svasso maggiore ha rappresentato negli ultimi anni…

Continua a leggere

Anche per il 2021 confermato il successo di nidificazione dello Svasso maggiore
nella Riserva Lago di Tarsia

XIII Congresso Scientifico Nazionale della Societas Erpetologica Italica

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati partecipano con tre contributi scientifici

Il XIII Congresso Scientifico Nazionale della Societas Herpetologica Italica, l’Associazione scientifica che promuove la ricerca erpetologica di base e applicata, la divulgazione delle conoscenze sull'erpetofauna e la protezione degli Anfibi e Rettili e dei loro habitat, si svolge a Lipari (Me) dal 22 al 26 settembre 2021.Le…

Continua a leggere

XIII Congresso Scientifico Nazionale della Societas Erpetologica Italica

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati partecipano con tre contributi scientifici

AVVISO ESPLORATIVO DEL 6 SETTEMBRE 2021– PROROGA TERMINI DI SCADENZA –

Si avvisa che i termini di scadenza dell'Avviso Esplorativo per l'individuazione di operatori da invitare alla procedura per l'affidamento diretto dei lavori di: fornitura e posa in opera di prefabbricati in legno all'interno del Giardino Botanico del Crati, pubblicato in data 6 settembre 2021, sono prorogati al…

Continua a leggereAVVISO ESPLORATIVO DEL 6 SETTEMBRE 2021– PROROGA TERMINI DI SCADENZA –

Presentati dalle Riserve i
“Borghi del Benessere”

Sono stati presentati, ieri 4 agosto 2021 a Tarsia, in Piazza San Francesco, con una conferenza, nel rispetto della normativa anti-Covid, i “Borghi del Benessere”.L’iniziativa, promossa dall’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Senza…

Continua a leggere

Presentati dalle Riserve i
“Borghi del Benessere”

Le riserve presentano “I Borghi del Benessere”

Mercoledì, 4 agosto 2021, l’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati, l’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere e l’Amministrazione comunale di Tarsia, presenteranno l’iniziativa i “Borghi del Benessere” e l’avvio di un’indagine sulla qualità della vita, condotta in collaborazione con il…

Continua a leggere

Le riserve presentano “I Borghi del Benessere”

Sosta alla Riserva Lago di Tarsia del tour
BaltiCCycle 2021 “Hot 🌶️Calabria & Zesty 🍋 Sicily”
in programma dal 24 luglio al 21 agosto c.a., in Calabria ed in Sicilia

Ha avuto inizio in Calabria il tour, promosso dalle due associazioni “Crotos” (polacca) e “Baltic Cycle” (lituana), che collaborano ogni anno per proporre dei tour in bicicletta in diversi paesi del mondo. A scegliere il percorso, pianificare le tappe e cercare i luoghi di pernottamento sono i…

Continua a leggere

Sosta alla Riserva Lago di Tarsia del tour
BaltiCCycle 2021 “Hot 🌶️Calabria & Zesty 🍋 Sicily”
in programma dal 24 luglio al 21 agosto c.a., in Calabria ed in Sicilia

Presentato il Progetto CESPES-BIO
Centro studi della pesca sostenibile, del monitoraggio
e conservazione della biodiversità marina.

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partnership del progetto

È stato presentato venerdì 23 luglio c.a., presso la Sala Stampa del Centro Congressi dell’Università della Calabria, il Progetto CESPES-BIO "Centro studi della pesca sostenibile, del monitoraggio e conservazione della biodiversità marina”. Il progetto, finalizzato al monitoraggio, alla protezione del patrimonio marino e costiero della regione Calabria…

Continua a leggere

Presentato il Progetto CESPES-BIO
Centro studi della pesca sostenibile, del monitoraggio
e conservazione della biodiversità marina.

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partnership del progetto