Interventi di ecologia applicata alla conservazione

Le azioni di tutela e conservazione dell’Ululone appenninico nella Riserva Lago di Tarsia L’attività di Ottimi risultati anche per la stagione 2025 delle attività del progetto Ululone (Azioni di conservazione e tutela dell’Ululone appenninico Bombina pachypus nella Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia, attraverso azioni di…

Continua a leggereInterventi di ecologia applicata alla conservazione

Avviato il programma di monitoraggio sulle micro-plastiche di fiume nella Riserva Foce del fiume Crati

È stato avviato dall’Ente gestore delle Riserve un programma finalizzato allo studio e al monitoraggio sulla valutazione dei quantitativi di microplastiche trasportate nell’area di transizione della foce del Crati.Il programma prevede l’applicazione di un Protocollo finalizzato:-al campionamento periodico e analisi secondo la DSM con manta da 330…

Continua a leggereAvviato il programma di monitoraggio sulle micro-plastiche di fiume nella Riserva Foce del fiume Crati

Grande interesse al World Tourism Event – Salone Internazionale del Turismo da parte di Calabria Parchi

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati presenti all’evento Ha suscitato grande interesse la presenza dei Parchi e delle Riserve della Calabria al https://www.riservetarsiacrati.it/ululone/index.htmlSalone Internazionale del Turismo dei Siti UNESCO, una manifestazione internazionale dedicata ai siti patrimonio mondiale, al turismo lento e…

Continua a leggereGrande interesse al World Tourism Event – Salone Internazionale del Turismo da parte di Calabria Parchi

La nidificazione del Corriere piccolo (Charadrius dubius) nella Riserva naturale Foce del fiume Crati documentata in un video ripreso durante le attività di monitoraggio

Tra le varie attività di conservazione portate avanti dall’Ente gestore delle Riserve-Amici della Terra si segnala lo svolgimento del monitoraggio degli uccelli Caradridi (Fratino, Charadrius alexandrinus e Corriere piccolo, Charadrius dubius), all’interno della Riserva e della ZSC Foce del fiume Crati. Il lavoro è finalizzato a verificare…

Continua a leggereLa nidificazione del Corriere piccolo (Charadrius dubius) nella Riserva naturale Foce del fiume Crati documentata in un video ripreso durante le attività di monitoraggio

Beach litter – Report 2025

“Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell'impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat della Riserva e della ZSC Foce del fiume Crati”. Report 2025. L’attività di Beach litter presso la fascia costiera della Riserva naturale regionale e Zona Speciale di Conservazione della Foce del fiume…

Continua a leggereBeach litter – Report 2025

Conservazione delle popolazioni locali nidificanti di uccelli caradridi (Fratino e Corriere piccolo)

Scambio di conoscenze tra la ZPS Palude di Torre Flavia (Lazio) e le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati Si sono tenuti dall’11 al 13 giugno 2025, presso le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati, tre giorni…

Continua a leggereConservazione delle popolazioni locali nidificanti di uccelli caradridi (Fratino e Corriere piccolo)