Al momento stai visualizzando Anche l’Edizione 2024 dell’Eurobirdwatch si terrà presso la Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia

Anche l’Edizione 2024 dell’Eurobirdwatch si terrà presso la Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia

  • Autore dell'articolo:

Anche quest’anno, domenica 6 ottobre, la Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia ospiterà l’edizione 2024 dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife Europa e, in Italia, dalla Lipu-BirdLife Italia.

L’evento, promosso dalla LipuSezione Rende (Cs) e Coordinamento regionale Calabria in collaborazione con  l’Ente gestore delle Riserve Lago di Tarsia-Foce Crati-Amici della Terra, darà la possibilità agli appassionati di osservare da vicino, grazie agli strumenti ottici che verranno messi a disposizione dalla Lipu e dalle Riserve, i comportamenti di vita di numerose specie di uccelli che la Riserva del Lago di Tarsia ospita, in quanto area umida di notevole interesse naturalistico, punto di sosta e di approvvigionamento trofico per molti uccelli migratori, che in questo periodo si accingono a compiere grandi traversate da nord a sud, passando per l’Italia.

L’appuntamento del 2024 è per domenica 6 ottobre con ritrovo alle ore 08.30 presso lo spiazzo antistante l’Hotel Ferramonti (uscita A2 Tarsia Sud). Si proseguirà in auto per raggiungere la sponda sud del lago dove inizierà l’attività di osservazione e censimento dell’avifauna.

Tarsia (Cs), 9 agosto 2024

Amici della Terra
Ente gestore Riserve Tarsia-Crat
i