Auguri di Buona Pasqua dalle Riserve Tarsia-Crati
Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Fiume Crati augurano una Buona Pasqua
Auguri di Buona Pasqua dalle Riserve Tarsia-Crati
Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Fiume Crati augurano una Buona Pasqua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2021: l’attività delle Riserve
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la cui ricorrenza ricade il 22 marzo di ogni anno, l’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati - Amici della Terra ha promosso delle iniziative…
Due notizie sulla Biodiversità delle Riserve
La prima riguarda la presenza della Lontra, di cui è stata rinvenuta una carcassa nell’area della Foce del Crati; la seconda attiene alla pubblicazione di uno studio sulla presenza di una specie aliena, il Granchio blu. La presenza della Lontra (Lutra lutra) nell’area della Foce del fiume…
È stato recuperato all’interno della Riserva naturale del Lago di Tarsia dal personale dell’Ente gestore un rarissimo esemplare ferito di Gufo di palude (Asio flammeus) L’animale, non in grado di volare, è stato prelevato e trasferito al CRAS – Centro Recupero Animali Selvatici di Rende (Cs), dove…
Pubblicati i risultati sul Monitoraggio delle specie e degli habitat delle Zone Speciali di Conservazione
Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati
[Clicca per sfogliare il Report] Sono stati pubblicati in un report i risultati del progetto “Monitoraggio delle specie di fauna, di flora e degli habitat inclusi nelle Direttive Habitat (92/43/CE) e Uccelli (2009/147/CE) delle Zone Speciali di Conservazione Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati”. Il progetto…
Auguri di Buon Natale e di un felice 2021 dalle Riserve Tarsia-Crati
L’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati Augura un Buon Natale e un Felice 2021
Presentati i lavori dello Stage di Progetto 2020 degli studenti
della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento
Sono stati presentati, con una conferenza on-line, i risultati dello Stage di Progetto 2020 “Analisi delle dinamiche legate alla gestione dei sedimenti e della disponibilità della risorsa idrica all'interno del bacino di Tarsia. Caratterizzazione della qualità morfologica di un tratto del fiume Crati attraverso l’applicazione del metodo IQM”,…
Anche quest’anno le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati hanno aderito alla XII edizione di "M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi" e promossa dall’ATIt (Associazione Teriologica Italiana) e realizzata in collaborazione con l’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici). “M’ammalia” è un insieme…
Le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa della Presidente della Regione Calabria, On.le Jole Santelli. Ai suoi familiari la vicinanza e le condoglianze della Direzione e di tutto il personale dell’Ente gestore…
Si è svolta domenica 4 ottobre nella Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia l’edizione 2020 dell'Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife Europa e, in Italia, dalla Lipu-BirdLife Italia. Promosso dalla sezione Lipu di Rende (Cs), in collaborazione e con il patrocinio…