Al momento stai visualizzando Accordo di collaborazione tra le Riserve e il DiBEST dell’Unical finalizzato allo studio, alla conservazione e alla valorizzazione della fauna entomologica all’interno del territorio delle Riserve

Accordo di collaborazione tra le Riserve e il DiBEST dell’Unical finalizzato allo studio, alla conservazione e alla valorizzazione della fauna entomologica all’interno del territorio delle Riserve

  • Autore dell'articolo:

È stato sottoscritto tra  le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati e il Dipartimento di Ecologia, Biologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria un Accordo di collaborazione finalizzato allo studio, alla conservazione e alla valorizzazione della fauna entomologica.

L’Accordo, sottoscritto dal Direttore delle Riserve e dal Direttore del DiBEST dell’Unical, Prof. Giuseppe Passarino, prevede di avviare una serie di attività e tra queste il monitoraggio sulla biodiversità e sullo stato di conservazione della fauna entomologica e delle popolazioni di Apoidei, in particolare, di interesse conservazionistico all’interno delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati; la promozione e l’attivazione di piani e programmi finalizzati alla tutela e alla conservazione degli impollinatori, in particolare, e dei loro habitat; l’attivazione di stage, workshop, campagne divulgative-informative dedicati alla salvaguardia delle specie di insetti che forniscono servizi ecosistemici.

Ancora l’Accordo prevede di avviare azioni e programmi finalizzati alla valorizzazione della biodiversità entomologica delle Riserve e attivare campagne informative dedicate al rapporto e alla sua evoluzione tra uomo-ambiente e territorio.

Il Dipartimento di Ecologia, Biologia e Scienze della Terra ha nominato quale Responsabile dell’attività del presente Accordo la prof.ssa Anita Giglio, responsabile scientifico della Sezione di Entomologia Morfofunzionale del Laboratorio di Zoologia dell’Unical.

Tarsia (Cs), 23 maggio 2024

Amici della Terra
Ente gestore Riserve Tarsia-Crat
i