Uno studio multidisciplinare sulla Vite selvatica nella Riserva naturale Foce del fiume Crati

Pubblicato nel numero di settembre della Rivista scientifica internazionale “Quaternary” La Rivista scientifica internazionale Quaternary ha pubblicato, dedicando la copertina di settembre (Quaternary, Volume 6, Issue 3 - September 2023), uno studio multidisciplinare sulla vite selvatica nella Riserva naturale regionale e Zona Speciale di Conservazione “Foce del…

Continua a leggereUno studio multidisciplinare sulla Vite selvatica nella Riserva naturale Foce del fiume Crati

82° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana – Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partecipano con un proprio contributo

Le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partecipano con un proprio contributo al 82°Congresso Nazionale dell'Unione Zoologica Italiana, in corso dal 19 al 22 settembre c.a. a Palermo.Il Contributo ammesso al Congresso dal Comitato scientifico riguarda il lavoro “Monitoraggio delle…

Continua a leggere82° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana – Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati partecipano con un proprio contributo

Riserva naturale e ZSC “Foce del fiume Crati” Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell’impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat – Dati attività 2023

Anche per il 2023 l’Ente gestore delle Riserve-Amici della Terra, ha portato avanti l’attività di beach litter nella Riserva e ZSC (Zona Speciale di Conservazione), Foce del fiume Crati, per come da Protocollo, in modo costante e continuativo a cadenza annuale nel periodo primaverile-estivo.L’attività ha previsto la…

Continua a leggereRiserva naturale e ZSC “Foce del fiume Crati” Rimozione del beach litter & Attività di ricerca dell’impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat – Dati attività 2023

Notizie dalle Riserve

Concluso il Progetto di educazione ambientale “I nostri Alberi: la nostra Vita” Si è concluso con la presentazione della pubblicazione contenente gli elaborati finali realizzati dagli alunni della Scuola Media di Tarsia nell’ambito il progetto di educazione ambientale dedicato alle foreste dal titolo “I nostri Alberi: la…

Continua a leggereNotizie dalle Riserve

Presentata la Guida Naturalistica Multimediale delle Riserve

È stata presentata con due eventi la Guida Naturalistica Multimediale delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati.Con questo prodotto multimediale, innovativo, che racchiude oltre 1300 immagini, circa 15 minuti di filmato ed informazioni sulla biodiversità, sulle attività di ecologia applicata alla conservazione…

Continua a leggerePresentata la Guida Naturalistica Multimediale delle Riserve

Inaugurati il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale regionale Foce del fiume Crati

Sono stati inaugurati sabato 25 febbraio u.s. il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale Foce del fiume Crati, con una cerimonia molto partecipata da diversi rappresentanti istituzionali, associazioni, scuole e cittadini.I due importanti Centri trovano sede a Sibari di Cassano all’Ionio,…

Continua a leggereInaugurati il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale regionale Foce del fiume Crati

Inaugurazione del Centro Visite e della Sezione del Museo del Maredella Riserva naturale regionale Foce del fiume Crati

Scarica il ProgrammaDownload Sarà inaugurato sabato 25 febbraio c.m. il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale Foce del fiume Crati.I due importanti Centri trovano sede a Sibari di Cassano all’Ionio, ospitati in una struttura messa a disposizione in comodato dall’Amministrazione comunale…

Continua a leggereInaugurazione del Centro Visite e della Sezione del Museo del Maredella Riserva naturale regionale Foce del fiume Crati